Effetti Collaterali-Vite sottovuoto-

Effetti Collaterali-Vite sottovuoto-

Vite sottovuoto è il primo album, della band bergamasca Effetti Collaterali, nata nel 2018.

I quattro ragazzi si presentano affermando nella loro bio “Non vogliamo rinchiuderci e ingabbiarci dentro parole o presunti generi musicali, i generi musicali come tutte le classificazioni in generale, sono delle gabbie, ma noi siamo contro ogni tipo di gabbia! Preferiamo che chi ci ascolti si faccia la sua libera e incondizionata idea su di noi e sulla nostra musica”.

Purtroppo noi che siamo ottusi punk rocker abituati ad ingabbiare tutto in un genere predefinito (cosa che non smette mai di suscitare polemica) diciamo che i ragazzi fanno un bel sano punk rock italiano che pesca  a piene mani dalle band di casa nostra di fine anni ’90-inizio 2000.

Anzi possiamo essere più precisi citando chiaramente i Punkreas come fonte d’ispirazione principale: questo sia nel modo di suonare ma soprattutto nella voce del cantante Mirko.

Il lavoro si ascolta con piacere anche se emergono subito un paio di pecche: canzoni assai lunghe per il genere (ben cinque su otto sopra i tre minuti) ma soprattutto mi sembra un pò da rivedere la parte testuale. Se la stella polare sono i Punkreas qui mancano completamente quei giochi di parole in rima tipici dei testi dei veterani di Parabiago…

A mio avviso il pezzo più riuscito è Mallory, classico punk rock con ottimo ritornello; il pezzo si riferisce al personaggio sfrontato e pericoloso di Mallory Knox del film Natural born Killers. I quattro hanno anche girato un video di questo brano, eccolo qui:

https://www.youtube.com/results?search_query=effetti+collaterali+mallory

Il disco è distribuito in digitale su tutte le piattaforme di voi gggiovani, spero che per noi vecchi sia previsto anche un supporto fisico!

27tommy

Tracklist:

Avvoltoi

Mallory

Bufera

Vite sottovuoto

Ruggine

Quotidianità

Pezzi di odio

Trucco sbavato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *