
Teenage Bottlerocket – Sick Sesh! (Fat Wreck Chords)
Un pochino si storia.
Primi anni 2000. Il Ramonescore è sostanzialmente in fin di vita. La Lookout ha ormai fatto il suo tempo e i gruppi di riferimento Screeching Weasel e Queers languono tra continui cambi di formazione e scelte discutibili dei loro front man (in particolare quel fottuto pazzo di Ben).
Arrivano dallo sperduto Wyoming quattro ragazzotti che non solo tengono in piedi il genere ma lo rivitalizzano e lo fanno rinascere con quelle chitarre tamarre su assolini e testi semplici e immediati. I TBR da lì diventano un’istituzione creando un sound perfettamente riconoscibile che continua fino ad oggi.
Siamo all’ennesimo (non ho voglia di contarli) album in studio, Sick Sesh! e il suond dei TBR ormai è stabile e riconoscibile. che cazzo dire? L’album è perfettamente e rigorosamente TBR al 100%, non ci si può sbagliare. Chitarrone, pezzi pop punk, cori e assolini in stile Screeching Weasel (forse qualcuno più del solito).
Tutte le reazioni che ho sentito concordano: è un album TBR a cui mancano le hit assolute, per intenderci, i singoloni alla Skate or Die. Giusto! Niente di più vero!
Ma detto questo il disco è bello o fa cagare? Cazzo per me il disco è figo! E’ un disco che ha un livello medio mega alto, sostanzialmente non ci sono canzoni da skippare. E’ vero, manca il singolone…e, fanculo, i ragazzi del Wyoming ci avevano abituati bene…però cazzo, molti di questi pezzi spaccano il culo a mille altre band.
Entriamo nel merito: dopo l’iniziale Semi-truck abbiamo subito You’re Never Going Out Of Style classica canzone Bottlerocket con con Ray in versione poppettosa e assolini a tutto spiano. Sembra di essere tornati ai tempi di Total con quel ho ho ho ho ho finale.
Si continua sulla stessa scia con Kody alla voce e altro Ramonescore anni 90 in Ghost story. Di nuovo Ray al microfono per l’accellerata della bellissima Never sing along, cori e parte centrale con chitarracce tamarre in pienissimo TBR -style.
Unica traccia per me da buttare è la centrale statistic, davvero 3 minuti di stracciamento di palle. Da lì però si risale subito con quello che a mio avviso è il miglior pezzo del disco fin dall’intro: Hello Dana con Kody sugli scudi, coretti da brividi e ottimo ritornello nooow that I’ve got yooou there’s nothing we can doooo! Chiusura del disco un pò in calando ma con pezzi comunque solidi come Gorilla e la ballad Moving On.
Se vogliamo esser pignoli ho trovato alcuni pezzi troppo lunghi (spesso si raggiungono i 3 minuti) con tanto spazio alle strofe e sicuramente mancano i ritornelli che ti si piazzano in testa alla so far away ma ripeto che stiamo parlando di un bel disco.
Non posso non ammettere che la voce di Kody, che io amo alla follia, mi è sembrata parecchio scarica: anche gli dei invecchiano!
I TBR son finiti? Superate voi la tragedia della morte di uno dei fondatori del gruppo, fratello gemello del frontman, in un posto sperduto come il Wyoming, dove la scena sarà formata da 10 persone, uscendo con un disco così, poi ne riparliamo! Siamo sulla strada giusta ‘Rocket; questo disco è solido; il prossimo tornerà ad essere un capolavoro!
27tommy
Tracklist:
1.
Semi Truck 01:53
2.
You’re Never Going Out Of Style 03:05
3.
Ghost Story 03:13
4.
Never Sing Along 02:40
5.
Strung Out on Stress 02:16
6.
Statistic 03:03
7.
Hello Dana 03:41
8.
Spend the Night 03:12
9.
The Squirrel 02:27
10.
Theoretical Reality 02:34
11.
Gorilla Warfare 03:19
12.
Moving On 03:26
Un pensiero riguardo “Teenage Bottlerocket – Sick Sesh! (Fat Wreck Chords)”
Secondo album sottotono: è vero ci sono pezzi carini ma niente da ricordare. Per me han finito le idee da un pezzo!