Skassamenti-Origini-EP
Gli Skassamenti, band di Reggio Calabria di cui già abbiamo parlato su queste pagine (qui la recensione del loro primo disco Danver) si fanno risentire per un EP che rilasciano per il giorno di Natale del 2021.
Da perfetto recensore quale sono non do nemmeno un’occhiata al preciso press kit che la band mi invia e dunque non capisco un cazzo dell’idea del progetto.
Sarò un pessimo e disattento recensore ma il disco me lo ascolto e dico la verità. Questi 5 pezzi son molto meglio di quelli del precedente lavoro. Qui la matrice è chiara e semplice: si lasciano da parte alcuni orpelli tecnici e si ritorna al punk italiano ben suonato, con gli assolini a inizio canzone che vengono ripresi dalle parti vocali e nei ritornelli come da definizione del genere. Ci sono ottimi ritornelli che rimangono in testa…diciamo che in generale si passa dall’hardcore melodico di Danver al pop punk più scanzonato di questo EP.
In realtà l’album è vario e si passa dalle più cupe Tengo a te (con intro alla When I came around) e triste realtà, al punk italianissimo e coinvolgente di preservativi bucati alla skankeggiante e ritmatissima via da qui. Per finire con il manifesto pop punk 10 anni, perfino troppo veloce (44 secondi).
Il tutto ben fatto, con grandi capacità tecniche e registrato ottimamente. Ancora si esagera col vizio di tirare troppo per le lunghe alcune canzoni, ma nulla di determinante in negativo.
Quello che però proprio non mi garba sono alcuni testi davvero esageratamente adolescenziali. La domanda che mi pongo è come cazzo quattro tizi di 35 (?) anni si divertano a cantare io non voglio diventare papà a 16 anni oppure a fare un testo contro le palette della polizia municipale? Quantomeno siamo fuori tempo!
Ed è qui che deciso di riprendere in mano il press kit e, come avrei dovuto capire dal titolo dell’album (minchia che sveglione, non ci voleva Parry Mason!), mi rendo conto che 4 delle 5 tracce sono vecchie canzoni riregistrate per l’occasione dei 10 anni della band…
Capito tutto, ma comunque poco convincente. Credo che i testi fossero fuori tempo anche 10 anni e fa e comunque l’operazione di riregistrarli mi sembra piuttosto inutile!
Che dire ragazzi: musicalmente la strada è giusta, svecchiamo un po’ i testi e direi che siamo sul pezzo!
27tommy
Ascolta qui l’album Tengo A Te – YouTube
tracklist:
01 – Tengo A Te
02 – Preservativi Bucati
03 – Triste Realtà
04 – Via Da Qui
05 – 10 Anni