Bad Frog+the Crimson Ghost @ Musicattiva , Cologno al Serio (BG)

Bad Frog+the Crimson Ghost @ Musicattiva , Cologno al Serio (BG)

Fanculo ai vecchi/che se ne stanno a casa/sotto la loro copertina/e devono prendere la pillolina/per non lasciarci le penne“….canta all’incirca così Paolino Bad Frog in una improbabile ed improvvisatissima performance (????) acustica sul finale di un concerto che, come spesso accade, non vuole finire mai.

Beh in effetti la serata di tal anziano (ovvero io) si apre con un bel dilemma: bimbe dalla suocera, moglie al lavoro, inverno, freddo da tagliarti la faccia, raffreddorino d’ordinanza. “Me ne sto a casa sotto la copertina al calduccio? C’è pure il Milan e già mi sto gustando il finale di un imprescindibile Lazio-Cagliari. Massì. Quasi quasi mi stappo una birretta e sto qui!

Per fortuna una chiamata del Sindaco mi risveglia. Ore nove in piazza. Si parte!

Mi intabarro come il tempo (e la vecchiaia) impongono e si va. Il viaggio è particolarmente lungo visto che becchiamo un mega incidente che ci fa deviare non di poco. Niente di male: il Sindaco mi narra l’epica serata del giorno precedente dove, da vero e proprio Intruder qual’è, è finito sul palco a cantare coi Meganoidi che gli hanno pure offerto da bere. Solito intrufolatissimo Sindaco!

Faccio in tempo anche a vedermi i tre gol del Milan sul telefono, rasserenandomi alquanto per una partita finalmente portata a casa!

Insomma. Entriamo carichi…a scuola!

Essì: perchè Musicattiva si trova proprio all’interno della scuola Media di Cologno al Serio; anzi ne occupa un intero piano.

La situazione è particolarissima. Si tratta di due aule: una adibita a sala prove-concerti; l’altra invece si è trasformata in un bar, pur avendo mantenuto al suo interno un’enorme lavagna con tanto di gessetti che, quasi per deformazione professionale, inizio ad utilizzare spiegando al Berte dei Bad Frog  della caduta dell’Impero Romano d’Occidente e suscitando un’interessante discussione sul perchè e quali periodi storici si studino a scuola. Discussione ovviamente pertinente all’ambiente ma interrotta bruscamente dalla presenza di un vecchissimo vibromassaggiatore Monika Sport (chi non ricorda la televendita anni ’80 e i lati B delle modelle che han fatto fare i primi sogni proibiti ad un’intera generazione?).

Ovviamente Paolino se ne impadronisce e a molti, compreso il povero malcapitato del sottoscritto, tocca la prova del vecchio attrezzo.

Il bar è molto ben organizzato ma la sala prove-concerti è davvero spettacolare. Piccola ma tirata a nuovo con palchè dappertutto e un’acustica ottima.

Insomma la situazione è la seguente: due aule (bar e sala concerti)-un bagno-un corridoio con tanto di appendini dov’è allestito un banchetto merch all’interno di un edificio scolastico funzionante. Che figata!

Iniziano a suonare i Crimson Ghost, local band che si presenta come horror-punk. Direi che  una delle due definizioni è almeno fuorviante. I quattro si presentano in puro stile Misfits con tanto di pesante trucco facciale da zombie e abiti da scheletri. I testi sono horror al 100% e la cantante è davvero scatenata. Si dimena e headbanga come un’ossessa. Però il sound è molto più hard rock/metal che punk. Non è proprio il mio. Dopo qualche pezzo torno nell’aula bar con Paola e Danilo mentre il sindaco inizia i suoi consueti folleggiamenti tra caffè e torte polacche.

In effetti il concerto è organizzato per festeggiare il compleanno della cantante dei Crimson Chiara e di un punk rocker locale, Freddy.

Tocca ai Bad Frog e subito si intuisce che la piccola aula nella quale è stata ricavata la sala concerti si trasformerà immediatamente in un forno. Ed in effetti non passano cinque minuti da quando Paolino, Premo, Berte e Ugge salgono sul bassissimo palco del locale che la stanza diventa in una camera a gas di caldo e sudore.

I quattro da Codogno partono e in pochi minuti l’ex aula ritrova i fasti di quando l’insegnante di religione provava a tenere in pugno una classe con dieci ripetenti. Nessuna speranza!

Scatta subito un intenso pogo portato avanti dagli amici di Freddy, il festeggiato, che non si tira certo indietro. crowd surfing, birre a terra e invasioni di palco propiziate anche da Paolino che si sposta con l’asta del microfono in mezzo alla già ridottissima stanza.

Ormai i Bad Frog hanno raggiunto quel livello in cui la maggior parte del pubblico conosce a memoria i pezzi e questo rende l’atmosfera mega coinvolgente. In effetti tra i presenti ci sono moltissimi amici dei codognesi: gli immancabili Paola e Danilo Friday in punk, un folle Piccolo Bigfoot (dell’omonima one-man.band) che si aggira come un ossesso sopra e sotto il palco importunando chiunque, un ritrovato Spaghetto con cappellino da pescatore e tanta voglia di cantare…Ci si alterna a saltare, pogare, salire sul palco e fare cori. Atmosfera di vera festa.

Perdipiù, finalmente con un’acustica degna di questo nome, i quattro sfoggiano uno dei loro migliori show, suonando davvero bene. Finalmente si può apprezzare anche la batteria del Premo, troppo spesso sacrificata nei frastuoni di acustiche imbarazzanti.

Solita scaletta con deliri su Alice escile!, Antonella, Ragazza strabica, Ballerina, Viola (sempre la preferita del Sindaco e di Paolina Friday), Geraldo and company. Si (cerca) di chiudere con Milano spacca ma in realtà Paolino ha voglia di continuare…

E allora, dopo la classica Ti ringrazio mio Signore inizia un improbabile show in cui Paolino e Ugge si lanciano in un paio di acustici improvvisatissimi finendo con una terrificante versione unplugged di Antonella.

E’ proprio giunta l’ora di tornarsene a casa. E grazie al Sindaco che non mi ha fatto fare il vecchio di merda!

27tommy

 

Un pensiero riguardo “Bad Frog+the Crimson Ghost @ Musicattiva , Cologno al Serio (BG)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *