Browsed by
Tag: post hardcore

Drug Church – Prude (Pure Noise Records)

Drug Church – Prude (Pure Noise Records)

A soli due anni di distanza dall’ottimo Hygiene (ne abbiamo parlato qui), i Drug Church tornano a calcare la mano con Prude, quinto full length di nuovo fuori per Pure Noise Records. Stavo per scrivere che i Drug Church sono una band che a questo punto non ha bisogno di presentazioni ma, mio malgrado, le cose non stanno proprio così (almeno nel nostro bel Paese). Forse poco stimolanti per un pubblico che non ha voglia di confrontarsi con cose che…

Leggi tutto Leggi tutto

Jaguero – New Love EP (Epidemic Records)

Jaguero – New Love EP (Epidemic Records)

Chi l’ha detto che i gemelli nascono sempre insieme?A distanza di circa un anno e mezzo dal primogenito infatti, i Jaguero raddoppiano con un nuovo EP dal titolo New Love consolidando sia la partnership con Epidemic Records che quella col produttore Maurizio Baggio.Non si può fa altro che parlare di lieto evento insomma: i cinque pezzi di cui è composto il nuovo arrivato continuano sulla linea già tracciata dal fratello Worst Weekend Ever (recensito qui) saziando adeguatamente una fanbase (ad…

Leggi tutto Leggi tutto

Drug Church – Hygiene (Pure Noise Records)

Drug Church – Hygiene (Pure Noise Records)

Nuova fatica per i newyorkesi/losangelini Drug Church, che a circa un anno di distanza dall’ottimo EP Tawny (che abbiamo recensito qui) sfornano quello che è il quarto lavoro in carriera, Hygiene, sotto l’ala di Pure Noise Records. Lavoro attesissimo per una band in crescita attorno alla quale negli ultimi anni si è creato un interesse non indifferente; dieci le tracce per una mezz’ora circa di ascolto, quanto basta per non deludere le aspettative e confermare la posizione della band tra…

Leggi tutto Leggi tutto

Quicksand – Distant Populations (Epitaph Records)

Quicksand – Distant Populations (Epitaph Records)

Chiudiamo gli occhi, li riapriamo e ci accorgiamo che la Epitaph ha fatto uscire un disco dei Quicksand. Ma in che anno siamo? Siamo tornati indietro nel tempo? È forse l’estate del 1995? Ci pensa il riffing mastodontico dell’opener ‘Inversion’ a mettere subito le cose in chiaro: è il 2021 e le prime parole pronunciate nel pezzo dall’eminenza grigia dell’hardcore Walter Schreifels sono le stesse che danno il titolo al nuovo album dei Quicksand: Distant Populations… due parole che dicono…

Leggi tutto Leggi tutto

Fiddlehead – Between The Richness

Fiddlehead – Between The Richness

Cosa mi ha fatto questo disco…? Proprio non capisco… Scusate, faccio un passo indietro. Lo dico fuori dai denti: a me tutto quello che è post- non mi ha mai preso! Post-punk, post-hardcore, post-rock, post-vattelapesca, solo a dire questi nomi mi sale un brivido freddo lungo la schiena. E lo stesso vale per l’emo! Figurati se ascolto cose emo! Perfino gli Screeching Weasel, quando hanno chiamato un loro album “Emo”, hanno fatto un disco mediocre, se non peggio… Ma poi,…

Leggi tutto Leggi tutto

Enter Shikari – Nothing Is True & Everything Is Possible – Ambush Records, So Recordings

Enter Shikari – Nothing Is True & Everything Is Possible – Ambush Records, So Recordings

Con gli Enter Shikari non si va per mezze misure: ascoltandoli ci si può soltanto far coinvolgere in pieno dal loro oltremodo bizzarro melting-pot musicale condito dall’arguto songwriting di Rou Reynolds (voce principale e deus ex machina del progetto nato nel 2003). Oppure bypassarli frettolosamente dopo mezzo ascolto con il pensiero “questa non è roba per me”. Sinceramente: a livello di gusto personale, gli Enter Shikari non sono la mia tazza di the (per dirla all’inglese, come loro, originari di…

Leggi tutto Leggi tutto