Handheld – A Canadian Tragedy (Thousand Islands Records)
Ritorno alla ribalta per i canadesi Handheld, che dopo una lunghissima pausa tornano a far parlare di se nell’anno del ritorno dello skate punk.
Con tante uscite già alle spalle infatti, quest’anno sembra sembra proprio che molte skatepunk band (vecchie, ma anche nuove) siano tornate ad aver qualcosa da dire e i Canadesi lo fanno con un bel dischetto di undici tracce intitolato A Canadian Tragedy e licenziato dalla Thousand Islands Records, anche loro sempre più sul pezzo.
Nulla di sorprendente, intendiamoci, ma il disco si lascia decisamente ascoltare: tra riffetti tecnici e stacchi da vecchia scuola, il lavoro si piazza a metà strada tra Strung Out e Ten Foot Pole dei bei tempi, rientrando di diritto in quella che nell’ultimo periodo sembra una vera e propria operazione nostalgia.
Undici pezzi per una buona mezz’ora di play; il disco suona bene, non è straprodotto (a parte alcuni cori che sembrano forse un pelo troppo artefatti), e costituisce un ascolto piacevole anche se forse non esattamente da heavy rotation continua, colpa del fatto che quest’anno abbiamo già avuto troppo da questo genere e inizia ad esserci un po’ di ripetitività.
Non voglio fare quello che si lamenta del troppo o del niente però: da buon nostalgic guy il pollice rimane alzato, nella speranza che il tramonto ormai vicino di quest’anno non porti via con se anche questa bella ventata di freschezza nel genere che da sempre prediligo. La speranza è quella di una nuova primavera, magari con la ribalta di nuove band e idee che potrebbero ridare lustro a questa corrente dopo un periodo di piattume.
Perché tutto ciò sia possibile comunque serve anche il nostro aiuto, quindi continuiamo a sostenere queste band COMPRANDO DISCHI (qui), e chissà che la magia diventi realtà.
Reeko
Tracklist
- Double Double DUI
- Leaving Candyland
- On the Fly
- Flip the Scrip
- School is in Session
- Bend the Iron
- Group of Six
- Somewhere Over Kentucky
- The Log Driver’s Waltz
- Life of a Hitman
- Coming Home