Sincere Engineer – Cheap Grills (Hopeless Records)

Sincere Engineer – Cheap Grills (Hopeless Records)

I Sincere Engineer scoccano la terza freccia e fanno il terzo centro.
Già nel 2017 mi avevano colpito con il loro album di debutto, Rhombithian, e avevano confermato la bontà del progetto con il successivo Bless My Psyche nel 2021, passando dalla Red Scare Industries alla Hopeless Records. Due album incredibili che basano la loro riuscita sulla voce e il songwriting di Deanna Belos, la quale unisce sapientemente elementi folk e cantautorali con arrangiamenti (emo) pop punk.

Con Cheap Grills la formula non cambia (etichetta compresa) ed è proprio questo che colpisce.
Sebbene la ricetta non sia particolarmente originale nei suoi ingredienti di base, il risultato è ogni volta molto convincente.

Certo, la parte del leone la fa la voce graffiante e talvolta sgraziata di Deanna e forse solo questa potrebbe da sola sorreggere il progetto (infatti non sono rare le apparizioni in acustico come solista) ma l’accompagnamento della band arricchisce in modo importante l’esperienza dell’ascoltatore.
Non si nega che talvolta le formule melodiche siano autoreferenziali ma alla fine la qualità è talmente alta che ci fa dimenticare questo dettaglio. Anzi, questo fa sì che già dopo il primo spin ogni brano diventi un instant classic.

Melodie catchy e abbastanza scanzonate ma sempre in un certo senso malinconiche (Chicago style baby) accompagnano testi che quasi sempre parlano di amori non corrisposti, di ricordi, di delusioni. Nell’aura malinconica c’è però sempre una carica positiva, una passione, un tentativo di potercela fare che fa concludere ogni ascolto con il sorriso.

Lunga vita quindi ai Sincere Engineer e fatemeli venire in Italia che li vedo ancora un po’ timidi ad attraversare l’oceano.

Frankie

Ascolta qui: bandcamp

Tracklist:
1. Anemia
2. California King
3. Old Coat Pocket
4. Landline
5. Fireplace
6. Code Orange
7. Inside My Head
8. Library Of Broken Bindings
9. Scratched
10. A Touch Of Hell
11. Cinderblocks
12. Blind Robin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *