Intervista a Fraser dei Wrong Life
Fraser può essere considerato un’istituzione del punk rock europeo contemporaneo: con i suoi Murderburgers ha battuto tutto il vecchio continente passando molte volte anche dall’Italia.
Messa da parte la vecchia band, ha iniziato da poco una nuova band, Wrong Life, che ci delizierà al nostro Irritate Fest 2024!
Per l’occasione, abbiamo raggiunto lo scozzese per farci raccontare un po’ di cose e per caricarci in vista del concerto del 16 Marzo!
[ITA] [ENG BELOW]
IRRITATE PEOPLE: Ciao Fraser! Ci spiegheresti innanzitutto come mai dopo tanti anni hai deciso di chiudere il capitolo Murderburgers per formare i Wrong Life? Quali sono le differenze che senti tra i due progetti?
FRASER: Ero abbastanza logorato dai lunghi tour che intraprendevamo con la vecchia band. Se guardo al passato posso dire che abbiamo fatto della gran bella roba, ma sono arrivato al punto in cui non riuscivo più a godermela e ad apprezzare quei momenti. In più l’ultimo album che abbiamo fatto era molto depresso e non riuscivo più a capire come andare oltre col songwriting.
Fermarsi con la band, riordinare un po’ la mia vita, iniziare qualcosa di nuovo e cercare di essere un po’ più felice in generale invece di continuare soltanto a sbattermi e faticare mi sono sembrate delle buone idee. Abbiamo fatto il nostro show finale coi Murderburgers a Edimburgo lo scorso novembre dopo circa quattro anni dal nostro ultimo concerto nel 2019 ed è stato stupendo. Abbiamo riempito il locale, un sacco di amici erano presenti e tutti hanno anche donato qualcosa da dare in beneficienza. Mi sento molto meglio dopo aver lasciato la band onestamente, è stata una separazione comunque positiva. Meglio così che arrivare, come successe a fine 2019, distrutto e stanchissimo e doverlo nascondere.
Coi Wrong Life abbiamo molto da fare musicalmente, e non in maniera frenetica come succedeva con la vecchia band. Spendo molto più tempo a provare parti diverse di chitarra e basso in ogni canzone e riesco a dedicare più tempo a mettere a punto i testi perchè sto registrando tutto praticamente da solo con più tempo a disposizione. Faccio schifo a descrivere quello che mi sta venendo, ma secondo quello che alcune recensioni dicono c’è una vena indie-rock 90s oltre al pop punk e penso sia una descrizione corretta.
A me verrebbe da dire “stronzate Emo-Punk”, ma apparentemente descrivere la tua musica come stronzata non è la maniera migliore per fare in modo che la gente abbia voglia di ascoltarla. In più sto cercando di essere un po’ meno autoironico in questo periodo, quindi la ripenserò un po’.
IP: Hai bazzicato la scena europea per diversi anni, come è cambiata nel corso del tempo secondo te?
F: Da quello che posso ricordare, girare l’Europa in tour è stato abbastanza figo. Non giro l’Europa dal 2019 però e molte cose sono cambiate da allora, quindi sono abbastanza curioso di vedere in che modo. Organizzare il tour è stato più difficile stavolta e sono abbastanza sicuro che la cosa abbia a che fare con la chiusura di molti locali dopo la pandemia. Credo anche che molta gente abbia mollato il colpo dopo aver notato quanto meno stressati e provati sono stati nel momento in cui non potevano organizzare per via del lockdown. Sarà il mio primo tour post Brexit, dopo che anche la Scozia è stata trascinata in quella merda, cosa che si sta già rivelando per la cazzata che è viste le spese extra che dobbiamo affrontare solo per trasportare merch e strumenti. Detto questo, sono in realtà abbastanza ottimista sul fatto che sarà divertente e che i concerti saranno fighi. Questa storia è dura per tutti, quindi apprezzo moltissimo l’aiuto che stiamo ricevendo da tante persone con il tour e tutto il resto.

IP: Sei sempre stato molto attento con gli artwork e i video, come descriveresti il tuo rapporto con le arti Visual?
F: Il mio amico Nige di Designidge si occupa di tutto l’artwork dei Wrong Life ed è una buona cosa per la band avere una continuità dal punto di vista grafico subito dall’inizio. Di solito mi salta in testa qualche tipo di idea ma faccio schifo a descrivere quel tipo di cose, quindi do a Nige una descrizione particolarmente grezza su cui iniziare a lavorare. Lui è fantastico a sviluppare le mie idee e di solito ne aggiunge anche delle proprie, spesso si tratta di cose a cui io non avrei mai pensato.
Per quanto riguarda i video, quella che ho è quasi sempre la stessa idea: “voglio fare qualcosa di bizzarro, ma che non comporti troppo sforzo, o anche proprio nessuno, allo stesso tempo”. Fortunatamente per il video di Living in the Key of Hope il mio amico Brian ha fatto un lavoro straordinario impersonando il mimo, Josh dei The Hostiles invece ha avuto un sacco di idee fantastiche occupandosi anche del montaggio e della creazione del video. La mia idea originale era semplicemente “un mimo che fa cose strane con me seduto da qualche parte per la canzone intera”, che ovviamente avrebbe di sicuro portato ad un risultato molto peggiore.
IP: Nelle tue canzoni c’è sempre una vena malinconica, si tratta di un aspetto artistico oppure solo del tuo personaggio?
F: Mi viene da dire che è una cosa che fa un po’ parte del personaggio di tutti. Io generalmente tendo allo stile “scrivi a proposito di quello che sai” abbastanza pesantemente. Ho una vita molto bella e tranquilla al momento, sono circondato da belle persone e… la terapia è una cosa meravigliosa.
IP: Chi ci sarà con te nella band per questo tour? Quali sono le tue aspettative?
F: La lineup vedrà Alex, che era stato batterista nell’ultimo album dei Murderburgers, dietro le pelli, Nick dei Crash-11/Animal Facts (presente anche degli ultimi tour dei Murderburgers) alla chitarra e Isaac dei Goth GF al basso. Si tratta di una lineup abbastanza differente rispetto a quelle con cui ho suonato finora, ma sono tutti musicisti rodati ed hanno imparato subito i pezzi quindi ho ragione di credere che andrà bene. Mi aspetto di passare dei bei momenti e vedere gente che non ho avuto molte occasioni di vedere negli ultimi anni. Qualsiasi cosa oltre a questo sarà un bonus.
IP: Dai ai lettori di Irritate People una buona ragione per venirvi a vedere il 16 Marzo a Lecco.
F: È il primo show dei Wrong Life in Italia e probabilmente l’unico di tutto l’anno. Se non è una buona ragione questa darò un euro a una persona a caso tra il pubblico dell’Irritate Fest. Potrebbe essere il vostro giorno fortunato!
IP: Grazie Fraser e ci vediamo all’Irritate Fest sabato 16 marzo al Circolo Libero Pensiero di Lecco!

[ENG]
IP: Hi Fraser! Would you tell us why, after a lot of years you decided to close Murderburgers chapter and create Wrong Life? What the differences between the two projects?
FRASER: I was pretty burnt out on touring as often as the old band did. In retrospect, we did a lot of really good stuff, but it got to the point where I couldn’t enjoy or appreciate any of it at the time. Also, the last album the old band did was incredibly depressing, and I didn’t really see anywhere else to go from there with the songwriting. Stopping that band, sorting my shit out at home, starting something new and trying to be more content with life in general, instead of continuing to run myself into the ground, seemed like a good idea. We did a one-off Murderburgers show in Edinburgh last November after almost four years since the last gig in 2019, and it was wonderful. Full room with a bunch of friends there, and everyone raised a bunch of money for charity. I feel a lot better about leaving that band alone after that. It was a much more positive ending, as opposed to being tired as shit at the end of 2019 and going into hiding.
With Wrong Life, there’s definitely more going on musically, and it’s not as ridiculously fast as the old band was. I spend a lot more time trying out different guitar and bass parts in each song, and spend a lot more time tweaking the lyrics since I’m mostly recording everything myself at home and have the time. I’m terrible at describing anything I’m doing, but according to a few reviews, there’s more of an 90’s indie-rock sound as well as it being pop-punky, which I’d say is a fair description. I tend to describe it as “Emo-ish punky bullshit”, but apparently calling your own music bullshit isn’t the best idea if you want people to actually listen to it, and I am trying to be a bit less self-deprecating these days, so maybe I’ll rethink that description.
IP: You have been around the European scene for a lot of years. How has it change over the years in your experience?
F: From what I can remember, for the most part touring Europe was consistently pretty great over the years. I haven’t toured Europe since 2019 though, and obviously a lot has happened since then, so I’m interested to see how it’s changed this time around. Booking this tour has definitely been more difficult, which I’m sure has a lot to do with venues shutting down all over the place during the pandemic, and people not putting on shows anymore after realising how less stressed out they were when they weren’t able to do so during the pandemic. It’ll also be my first post-Brexit tour after Scotland got dragged into that bullshit, which is already proving to be a bit of a fucker with having to pay hundreds of pounds extra just to bring equipment and merch over. Ugh. Saying that, I am actually optimistic in terms of having a good time and the gigs being fun! This shit’s difficult for everyone right now, so I definitely fully appreciate anyone that’s putting us on or helping out with the tour at all.
IP: You have always very accurate with the artworks and music videos. How’s you relationship with the visual art?
F: My friend Nige at Designidge does all of the Wrong Life artwork. It’s good having the consistency with Wrong Life artwork right from the first release. I usually have some sort of idea for it, but I’m terrible at describing that sort of thing, so I always give Nige a particularly rough description to work with. He’s awesome at working it out, and always has great ideas for addition elements that I definitely wouldn’t have thought of.
For music videos, every single idea I have is pretty much the same, which is “I want to do this weird thing where I don’t really have to do anything or make much effort.” Thankfully for the video for ‘Living in the Key of Hope’, my mate Brian did an amazing job at being the mime artist, and Josh from The Hostiles had a lot of actual good ideas for the video, and he did a damn good job of making the thing. My original idea was just “A mime artist will do weird shit and I’ll just sit there for the entire song.”, which admittedly would’ve produced a far worse outcome.
IP: In your songs there’s always been a melancholy feature. Is it an artistic aspect or is it part of your character?
F: I would say it’s part of everyone’s character to an extent, I just tend to lean pretty heavily into the “Write about what you know” way of making music. I have a pretty good life these days though. I have good people around me, and therapy is a wonderful thing.
IP: Who will join you in the band for this tour? What are your expectations about this new tour?
F: The line-up will be Alex from the last Murderburgers album on drums, Nick from Crash-11/Animal Facts (and the last couple of Murderburgers tours) on guitar, and Isaac from Goth GF on bass. It’s a pretty different line-up from the couple of line-ups I’ve been playing with so far, but they’re all solid players that have actually learned the songs, so I reckon it’ll be fine. I’m expecting to have a nice time and see a bunch of people I haven’t seen much over the past few years. Anything else on top of that will be a welcome bonus.
IP: Give Irritate People readers a good reason to come see you on the 16th of March in Lecco.
F: It’s Wrong Life’s first Italian show, and most likely our only one this year. If that’s not a good enough reason, then I’ll be giving a euro to one randomly selected person in the crowd at Irritate Fest. It could be your lucky day.
IP: Thank you Fraser and see you at Irritate Fest on Saturday 16th of March at Circolo Libero Pensiero in Lecco!
Un pensiero riguardo “Intervista a Fraser dei Wrong Life”
Hey! Non sapevo di questo nuovo progetto di Fraser. Ma se sono come i Murderburgers che figata!