Dee Cracks – Serious Issues – Pirates Press Records

Dee Cracks – Serious Issues – Pirates Press Records

I Dee Cracks sono i Mark Van Bommel del punk rock!

Nel 2012 arrivò al Milan un centrocampista centrale con grandissima esperienza internazionale, Mark Van Bommel. Centinaia di grandi partite alle spalle, un uomo di sicura fiducia; di quelli cui affidare ad occhi chiusi le chiavi del centrocampo.

Molto diverso dall’amato (e geniale) Andrea Pirlo, meno estro e imprevedibilità ma tantissima concretezza. Quei calciatori che sanno quando è il momento di picchiare duro (fu espulso alla sua prima partita coi rossoneri…) e che sanno quando è il momento di abbassare i ritmi della partita.

Non uno di quelli che inventano calcio, ma uno di quelli che sanno giocare, che si vedono e soprattutto si sentono, gioia di allenatori e compagni.

Quei calciatori che quando la palla ti scotta tra i piedi si fanno vedere perché ci sono sempre a dare una mano….

I Dee Cracks sono esattamente così: un gruppo che ormai ha alle spalle centinaia di concerti in tutta Europa (e anche fuori dal vecchio continente); un gruppo magari poco appariscente ma solido, concreto.

I loro dischi sono una sicurezza, il livello medio è sempre altissimo.

Mega apprezzati dai fan e dagli organizzatori (da notare la loro presenza immancabile sopra e sotto il palco ad ogni Punk Rock Raduno).

I ragazzi non hanno inventato nulla: fanno un sano e semplice punk rock (o Ramonescore) interpretato con tutti gli stilemi del caso. Handclapping, cori, onetwothreefour, cori e doppie voci… eppure con quel personalissimo stile che te li fa riconoscere subito, con quella voce roca e quelle chitare potenti!

Un gruppo che non è esploso forse perché gli è sempre mancata la super-mega-hit ma che non ha mai sbagliato un colpo.

Tutto questo pippone musical-calcistico per inquadrare il terzetto austriaco e dire che Serious Issues, nuovo lavoro della band uscito per Pirate Press Records, è un bel disco, solido e tutto da ascoltare, con un livello medio dei pezzi molto alto.

16 tracce di punk rock puro con ottime chitarre ed una capacità di abbassare e alzare i ritmi quasi uniche.

Si parte con il primo dei due brani acustici, Desert storm surf e direi che non è una grande idea iniziare con un surf rock senza parole che un po’ devia dalla traiettoria di tutto il disco. Il brano fa il paio con la surfissima Ambient shake .

Il “vero” inizio si ha con Samurai Challenge e qui subito si mettono le cose in chiaro: voce incazzatissima e Ramonescore a palla.

Pezzi migliori sono sicuramente We can’t help it, canzone mangesiana per composizione con bellissime chitarre e ritornello che ti si stampa in testa; Don’t throw it away con un ritmo più basso (mi vien da pensare che gli austriaci si esprimano meglio coi ritmo più contenuti… come Van Bommel!) ma ancora un coro da songalong perpetuo.

Ancora Lost in the middle con il suo pop punk-ramonescore appiccicoso (I’m lost in the middle oh and I don’t know what to do!); il punk and roll di A night like this e la fantastica conclusione di Don’t turn your heart off!

Della canzone è uscito anche il video più geniale dall’inizio della pandemia, semplice ma efficacissimo!

Un disco da avere, da sentire e risentire dove assolini e chitarre fanno un lavoro straordinario. Ottimo lavoro di un gruppo che non ha mai perso una palla!

PS Il Milan vinse lo scudetto e Van Bommel se ne andò un anno e mezzo dopo, in lacrime, per stare con la sua famiglia e iniziare la carriera da allenatore, dicendo “tutti mi avevano detto che questo club è una famiglia. E’ vero. Questa è una famiglia.”

I Dee Cracks sono parte della nostra piccola grande famiglia del punk rock!

27tommy

Tracklist

 1.
Desert Storm Surf 01:31
2.
The Samurai Challenge 01:45
3.
Get Out Of My Head 02:15
4.
A Reason 01:39
5.
We Can’t Help It 01:41
6.
The Window 01:11
7.
Don’t Throw It Away 02:59
8.
Kill Or Cure 01:29
9.
The Ambien Shake 02:31
10.
Not Today 01:40
11.
Wait On 01:18
12.
Lost In The Middle 02:24
13.
Inside Of You 02:19
14.
A Night Like This 01:20
15.
Another Day 00:37
16.
Don’t Turn Your Heart Off 02:10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *