Browsed by
Tag: Momoramone

Jagger Holly and The Windowsill, 10” split, Hey Pizza! Records (US) e Shield Recordings (NL).

Jagger Holly and The Windowsill, 10” split, Hey Pizza! Records (US) e Shield Recordings (NL).

Attivissimi i Jagger Holly che, subito dopo il disco dedicato al Natale (appena recensito qui), si affiancano agli orange Windowsill per un Ep all’insegna del pop-punk/Ramonescore. Il nostro Momoramone ce lo racconta nella: PILLOLA DI MOMO: Marien Nicotine ci ha mandato l’ultimo lavoro del suo gruppo, i Windowsill, che è uno split di 8 canzoni con i Jagger Holly, 4 pezzi ciascuno. Non credo servano presentazioni per i due gruppi, il curriculum dei membri dovrebbe bastare per impressionare ogni punk…

Leggi tutto Leggi tutto

Top del decennio (Part one: the serious guys)

Top del decennio (Part one: the serious guys)

Come quelli bravi (ma in ritardo rispetto a quelli bravi) pubblichiamo anche noi la top ten del decennio. In redazione ovviamente tale tema (unita ad un sostanzioso abuso di alcool reso lecito dalle festività) ha creato un certo fermento. Pubblichiamo per prime le liste delle persone serie (ahhhhhhh!!!!!).  Come vedrete non c’è nessuna amalgama: ognuno ha scritto quello che voleva e come voleva; nessuno ha scelto 10 album, qualcuno ha palesemente barato inserendo dischi di un altro decennio, altri hanno…

Leggi tutto Leggi tutto

Jagger Holly-It’s Christmas Somewhere-Monster Zero Records

Jagger Holly-It’s Christmas Somewhere-Monster Zero Records

Doppia recensione (due cervelli per farne uno…) per un gran disco natalizio. LA PILLOLA DI MOMO Questo disco è come avere dei grandi amici, quelli con cui vai sempre sul sicuro, quelli che ti suggeriscono cosa ascoltare, cosa guardare e cosa leggere perché sanno i tuoi gusti. Pensateci: non è una figata avere un disco dei Jagger Holly per Natale ? Un disco come antidoto a tutte le canzoni di merda che il periodo natalizio ci costringe di ascoltare, ma…

Leggi tutto Leggi tutto

LIVERMORES – S/T-Mom’s basement records, I buy records, Commando Records

LIVERMORES – S/T-Mom’s basement records, I buy records, Commando Records

LIVERMORES – S/T (2019) Qualche giorno fa il nostro Momoramone mi scrive circa “sentito l’ultimo dei Livermores, per me è un disco bellissimo, ma è veramente nata l’era del Manges-core?“. Ecco cosa ne pensa il nostro grande Lupone vicentino. Conobbi i Livermores circa tre anni fa mi sembra, ad un concerto zona laguna in cui come Vaseliners eravamo ospiti dagli amici On My Arms (anche loro in odore di album nuovo – stay tuned!). Mi ricordo che dopo tipo quattro…

Leggi tutto Leggi tutto

The Muffs – No Holiday – Omnivore recordings

The Muffs – No Holiday – Omnivore recordings

Momoramone ci parla dell’ultimo, purtroppo letteralmente disco delle Muffs… Sono tre giorni che ascolto No Holiday, e le sensazioni sono davvero tante. Li ho ascoltati per la prima volta nel 1997, quando ho preso il loro terzo disco, Happy Birthday to Me, se non ricordo male acquistandolo per posta dalla Mad Driver di Luca Goti… quanto tempo è passato! E oggi ascolto il loro ultimo lavoro per sempre. È impossibile ascoltare questo disco senza pensare che Kim Shattuck è morta pochi giorni…

Leggi tutto Leggi tutto

Lone Wolf – Together Alone – Stardumb Records, Waterslide Records

Lone Wolf – Together Alone – Stardumb Records, Waterslide Records

Album non semplice questo Together alone, il nuovo del quartetto olandese Lone wolf. Avevo conosciuto i ragazzi al Punk Raduno di un paio d’anni quando si erano appena formati. Band olandese+Stardumb records+ex membri di Bat bites, Accellerators e Apers: l’equazione era semplicissima= pop punk come Dio comanda. Invece fin dai primi ascolti si capiva che non era così: loro stessi definiscono il loro genere un punk rock massicciamente influenzato da garage ed indie. Non si può che concordare. Il disco ha sicuramente…

Leggi tutto Leggi tutto

Latte+ – Next to ruin – Phocomelic Records

Latte+ – Next to ruin – Phocomelic Records

Il mitico Momoramone ci parla del nuovo lavoro dei Latte+, gruppo ultracriticato in passato per il suo passaggio da quel punk italiano tipico di fine ’90 inizi 2000 ad un puro Ramones-core. Fanculo ai criticoni: questi il Ramones-core lo sanno fare eccome! Eppoi mi piacevano anche quando cantavano in italiano… Un album sicuramente sopra la media. Suoni, scrittura, produzione, coerenza, assenza di filler songs: gli ingredienti ci sono e la ricetta finale è matura e piacevole. Si tratta di un album che…

Leggi tutto Leggi tutto