Browsed by
Tag: Ramones-core

The Huntingtons – ¡Muerto, Carcel o Rocanrol! – Monster Zero Records

The Huntingtons – ¡Muerto, Carcel o Rocanrol! – Monster Zero Records

Recensione a tre mani per un gruppo che si attendeva come mia nonna attende il festival di Sanremo Inizio io dicendo che il nuovo disco degli Huntingtons mi fa venire in mente quando inviti ad una partita di calcetto un vecchio amico che non vedi da tempo. Te lo ricordi bene, era un bomber; alla prima azione gli passi palla e bom! mina all’incrocio: allora pensi: eccolo, è tornato! Ma poi la partita continua e lo vedi: è appesantito, la…

Leggi tutto Leggi tutto

LIVERMORES – S/T-Mom’s basement records, I buy records, Commando Records

LIVERMORES – S/T-Mom’s basement records, I buy records, Commando Records

LIVERMORES – S/T (2019) Qualche giorno fa il nostro Momoramone mi scrive circa “sentito l’ultimo dei Livermores, per me è un disco bellissimo, ma è veramente nata l’era del Manges-core?“. Ecco cosa ne pensa il nostro grande Lupone vicentino. Conobbi i Livermores circa tre anni fa mi sembra, ad un concerto zona laguna in cui come Vaseliners eravamo ospiti dagli amici On My Arms (anche loro in odore di album nuovo – stay tuned!). Mi ricordo che dopo tipo quattro…

Leggi tutto Leggi tutto

The Ferrets -Sick sad world- Monster Zero Records-Lostdog Records

The Ferrets -Sick sad world- Monster Zero Records-Lostdog Records

Veloce, potente, chitarre e cori: questo il riassunto dell’Ep dei Ferrets: gruppo di Piacenza attivo da qualche anno, di scuola dichiaratmente Ramonica, come si evince già dalle etichette che li produce (la storica olandese Monster Zero e l’attivissima e nostrana Lostdog). La copertina (una Delorean in fiamme) e il titolo ci indicano l’altra caratteristica dell’Ep: testi tristi che però non si fanno mai cupi ma lasciano spazio ad un sorriso (forse amaro) di fondo. Le canzoni non si discostano dal…

Leggi tutto Leggi tutto

The Hallingtons – Hexed

The Hallingtons – Hexed

Come si dice, non c’è due senza tre. Gli Hallingtons pubblicano il terzo ep per Monster Zero Records e ancora una volta spaccano il culo! La proposta è chiara: puro ramonescore, che ricorda molto i Queers, veloce, diretto e senza cazzi. Coretti e assolini come da copione ma con freschezza e carattere, come già dimostrato con le precedenti uscite. Tutte le canzoni sono dedicate a una ragazza, che solitamente o è fighissima o ha qualcosa che non va. A differenza…

Leggi tutto Leggi tutto

Conmen – Get Loose

Conmen – Get Loose

Mi passa tra le mani questo dischetto dei Conmen, sconosciuto quintetto di Boston. Son quattro ragazzi e una ragazza che, come svelato già dalla bella copertina, fanno puro e semplice Ramones-core: riferimenti chiarissimi ai nostri beneamati fratellini e ai Queers; ci aggiungerei un pizzico di Sloppy Seconds, cui spesso la voce e i riff sembrano rifarsi, e il piatto è servito. I Bostoniani sono attivi dal 2014 e questo è il primo full leinght dopo un paio di EP. Caratteristica…

Leggi tutto Leggi tutto

Volkov – Fat, Rich And Sad/Snowball Fights And Hockey Sticks – I Buy Records – One Chord Wonder – Mom’s Basement Records

Volkov – Fat, Rich And Sad/Snowball Fights And Hockey Sticks – I Buy Records – One Chord Wonder – Mom’s Basement Records

Back to 1996 ovvero please ’96 me: per favore novantaseizzami…questo potrebbe essere il vero titolo del primo disco dei Volkov, quartetto brianzol-milanese che ha scelto di amare e corteggiare la fredda Russia. Quattro vecchie conoscenze del pop-punk che hanno bazzicato una quantità industriale di band diverse. Diciamolo subito: siamo di fronte ad un capolavoro: se fosse uscito davvero  nel ’96 sotto Lookout records sarebbe un classicone. I quattro fanno un’operazione semplice e al tempo stesso folle: prendono i Riverdales, li mischiano…

Leggi tutto Leggi tutto

Werecats – Destined For The Outside – Household Name Records

Werecats – Destined For The Outside – Household Name Records

Avevo definito la vera sorpresa del recente Punk Raduno i/le Werecats: confermo dopo aver preso ed essermi ascoltato il loro disco. In realtà il lavoro non è nuovo, è uscito un anno fa circa, ma io non conoscevo il gruppo inglese… che a quanto vedo all’epoca era un terzetto, mentre al raduno han suonato con l’aggiunta dell’ottimo Sebby degli Zatopeks (non so dire se ora sia in pianta stabile nel progetto o si stata solo una comparsata). Nel disco (e…

Leggi tutto Leggi tutto

Punk Rock Raduno @ Edonè Bergamo (Giovedì)

Punk Rock Raduno @ Edonè Bergamo (Giovedì)

Serata strana questa prima del Punk Rock Raduno (non conto la Welcome night di Mercoledì sera) : suonano tre band ma devo essere onesto; non conosco nemmeno una canzone dei the Creeps e di solito il mio approccio è questo: se conosco un gruppo bene, altrimenti non ho voglia di studiarmi le canzoni; se mi colpiscono li sentirò poi…non come altri che si preparano per sapere i pezzi e far bella figura sotto il palco col ditino alzato! In realtà…

Leggi tutto Leggi tutto

Latte+ – Next to ruin – Phocomelic Records

Latte+ – Next to ruin – Phocomelic Records

Il mitico Momoramone ci parla del nuovo lavoro dei Latte+, gruppo ultracriticato in passato per il suo passaggio da quel punk italiano tipico di fine ’90 inizi 2000 ad un puro Ramones-core. Fanculo ai criticoni: questi il Ramones-core lo sanno fare eccome! Eppoi mi piacevano anche quando cantavano in italiano… Un album sicuramente sopra la media. Suoni, scrittura, produzione, coerenza, assenza di filler songs: gli ingredienti ci sono e la ricetta finale è matura e piacevole. Si tratta di un album che…

Leggi tutto Leggi tutto

The Ratcliffs – Hell Mental – Monster Zero Records

The Ratcliffs – Hell Mental – Monster Zero Records

Periodo molto prolifico per l’Austria, dopo Dee Cracks e Mugwumps ecco che ci sfornano un nuovo disco i nostri vicini d’oltralpe Ratcliffs. Un disco che porta un’etichetta chiara e semplice: Ramones-core. spesso si discute su questa etichetta (esiste o no un “ramones-core) ma qui devo proprio dire che calza a pennello: i tre di Innsbruck hanno un solo faro: i quattro fratellini di Ny City…al massimo con qualche spruzzata di Riverdales qui e là. L’album è molto godibile con un ritmo…

Leggi tutto Leggi tutto