Intervista a Shooting Daggers

Intervista a Shooting Daggers

Ci siamo fatti quattro chiacchiere con una delle band più in ascesa del Regno Unito: Shooting Daggers da London town…ma non solo!   Si definiscono Queer, Vegan e semplicemente PUNK. Se chiedi a qualche scene kid negli UK a caso quale band si aspetta di veder esplodere a momenti, la risposta sarà Shooting Daggers con buona probabilità. La band si forma a Londra nel 2019 e sopravvive alla pandemia portandosi dietro un messaggio forte e diretto. Dico si forma a…

Leggi tutto Leggi tutto

Punkarado @Alvarado Street. Breathing Tales + Oggetto Sconosciuto + The Ammonoids

Punkarado @Alvarado Street. Breathing Tales + Oggetto Sconosciuto + The Ammonoids

Arrivo all’ Alvarado Street , stavolta puntuale come Matteo Pizzuti comanda. Birretta d’ordinanza con ciacolada prolungata e poi si va. I Breathing Tales , giovane band local, ti arrivano anche con lo spazio limitato, ne risentono all’inizio, ma è solo un attimo. Non è essere riot girl è solo aver imparato bene dalle basi da Pj Harvey, ma anche andando indietro alla psichedelia dei Sonic Youth di Bull in the Heather. Sono incazzati, come è giustissimo sia, ma in quel…

Leggi tutto Leggi tutto

Teenage bottlerocket -Ready to Roll – Pirates Press Records

Teenage bottlerocket -Ready to Roll – Pirates Press Records

Tornano i Bottlerocket e, dopo un periodo di alti e bassi, con gli ultimi due album Sick Sesh e Stay Rad (recensiti qui e qui) che hanno lasciato molti un po’ freddini (anche se a me personalmente non erano certo dispiaciuti), con questo Ready to Roll centrano il colpo grosso. Un ottimo disco punk rock in pieno stile TBR ma con delle scelte a tratti sorprendenti. Direi che proprio questo è il gran merito del nuovo lavoro dei quattro del…

Leggi tutto Leggi tutto

Idont-halfway to nowhere-Dinomite Records, let’s goat Records, Scuderie ducali, Inconsapevole Records, V10 Records

Idont-halfway to nowhere-Dinomite Records, let’s goat Records, Scuderie ducali, Inconsapevole Records, V10 Records

La capitale dopo qualche tempo di stanca ha ricominciato a sfornare belle novità: Bravo, the Amonnoids, Cheapheads…solo per citarne alcuni. Tra le belle cose che escono da Roma nell’ultimo periodo non possiamo non citare gli Idont, nuovo terzetto di punk rockers subito preso sotto la sua ala millepiumata dal mitologico Tommi GB. E’ proprio il nostro Gabbiano preferito che al Punk rock Raduno mi mette in mano la prima produzione della (sua) neonata Scuderie Ducali Records che, come si usava qualche…

Leggi tutto Leggi tutto

Punk Rock Under the Stars: Bad Frog + Twister + The Cheapheads + Bravo+ Idont + I Germi @ Casilino (Roma)

Punk Rock Under the Stars: Bad Frog + Twister + The Cheapheads + Bravo+ Idont + I Germi @ Casilino (Roma)

Ho sempre la solita voglia di vivere di un bradipo sotto anestesia totale, ma ci sono cose per cui mi risveglio dal torpore e alzo il culo. Vabbè, pure vero che se i Twister si tirano insieme e me li perdo, non solo poi devo indossare il cilicio per sei mesi; ma proprio mi appare il Tommy in stile Mufasa che minaccia di crocifiggermi in sala mensa. Arrivo al Casilino Sky Park che, fino al crepuscolo è un rooftop bello…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervista agli Ivenop

Intervista agli Ivenop

Nel maggio 2024 mi capita per caso di ascoltare Odio le canzoni d’amore, primo singolo dei veneti Ivenop, ed è un mezzo colpo di fulmine. Così, con il mio solito garbo e pochissima attitudine ansiogena, gli scrivo su Ig per intimargli di cacciar fuori almeno un EP, mi rispondono che ci stanno lavorando e infatti il loro Non Ho Voglia è di prossima pubblicazione, anticipato già da tre singoli: Odio le canzoni d’amore, Amnesia e Mille scelte. Gli Ivenop (Alessandro-…

Leggi tutto Leggi tutto

Punk Rock Raduno (Day 4): Siouxie and the Skunks, Plakkaggio, Bad Frog, MakeWar, Peawees

Punk Rock Raduno (Day 4): Siouxie and the Skunks, Plakkaggio, Bad Frog, MakeWar, Peawees

Ritorno al Punk-rock Raduno dopo almeno tre anni di assenza. Per insindacabili ragioni, negli ultimi anni, questa è solitamente la settimana dell’anno in cui mi mandano in trasferta di lavoro in Transilvania. Quindi, è tradizionalmente la settimana del goulash, della palinka e del degrado post-sovietico, ma hanno sempre cercato di convincermi che non fosse una punizione. Io, nel dubbio, non ho mai detto “Grazie”. Eccoci allora in Italia, domenica 20 luglio, agenda vuota di programmi e un gran mal di…

Leggi tutto Leggi tutto

Punk Rock Raduno 8 (Day 3): Bull brigade, Raptorz, Squirtgun, Sack, Kingons, Lone Wolf, Tough

Punk Rock Raduno 8 (Day 3): Bull brigade, Raptorz, Squirtgun, Sack, Kingons, Lone Wolf, Tough

Il Sabato del Punk Rock Raduno prevede un menù fisso, un tavolo prenotato e gli stessi commensali: trattasi della consueta macchinata guidata dall’ eccezionalmente astemio RZR, e dai disturbatori Skalos, Sindaco e il sottoscritto. Il tutto si consuma come un collaudato rito in cui una serie incalcolabile di birrette fresche, stavolta con tanto di contenitore frigor pieno di ghiaccio, accompagnano un viaggio che, in condizioni normali, durerebbe un’oretta, ma che puntualmente si trasforma in un’odissea. Partenza, recupero del Sindaco, soliti…

Leggi tutto Leggi tutto

Punk rock raduno 8 (day 2): Dopamines, Gambe di burro, Squirtgun, Head, Windowsill

Punk rock raduno 8 (day 2): Dopamines, Gambe di burro, Squirtgun, Head, Windowsill

Ed eccoci di nuovo a quel periodo dell’anno, quello in cui, come per magia, si aprono le porte di quel fantastico ristorante all’aperto dove tutti, ma proprio tutti i ragazzi del punk rock trovano posto e pietanze cucinate apposta per il proprio gusto musicale. Il consueto rito di metà Luglio si compie di nuovo. Come ogni anno eccoci qui al Punk Rock Raduno! Report come al solito a spizzichi e bocconi di quel che ho visto del mio personale primo…

Leggi tutto Leggi tutto

VERBAL ABUSE + HUMAN OBLITERATION + EDDIExMURPHY @ GRIND HOUSE CLUB (Padova), 15/07/25

VERBAL ABUSE + HUMAN OBLITERATION + EDDIExMURPHY @ GRIND HOUSE CLUB (Padova), 15/07/25

Esiste la logica. Esiste la razionalità. Ma, per fortuna, a scombinare e movimentare gli standard delle nostre vite, tanti anni fa è arrivato l’hardcore. Per quale ragione due persone, amiche di vecchia data, che per varie peripezie non trascorrevano una serata insieme da quasi sette anni, dovrebbero decidere di prendere l’auto alle 18:00 di un normalissimo (se non addirittura anonimo) martedì di luglio, con una giornata lavorativa di otto ore alle spalle e già svariati chilometri macinati sulla tragica tratta…

Leggi tutto Leggi tutto