UNDERDOGS: The Vapids – Charm School Dropouts & Teenage Heads

UNDERDOGS: The Vapids – Charm School Dropouts & Teenage Heads

I Vapids ristampano due dei loro album. Ripassiamoli insieme per la rubrica Underdogs, che analizza vecchi dischi ingiustamente sottovalutati.
Per non fare brutta figura, affidiamo questo compito al massimo esperto e fan numero uno della band canadese: Andrea Imbalzano di I Buy Records, Volkov e Ratbones! Che mette i “puntini sulle i” e forse farà irritare qualcuno…

Facciamo una doverosa premessa, non breve, prima di scatenare l’inferno.
Ramonescore. Ecco, sì l’ho detto. Questa parola fa rabbrividire molti e, per certi versi, anche me… ma ritengo sia quasi doveroso utilizzare questo termine e proverò a spiegarvi perché. Avete presente, nei primi ’00 quando spuntavano band terrificanti come All Time Low, Yellowcard, New Found Glory, Bowling For Soup e tutti quei mostri che scimmiottavano Enema Of The States? Si insomma, roba Moyanocore per intenderci, ci siete?
Ecco, tutte queste band hanno iniziato ad indentificarsi nel pop punk o nel punk rock e, per quanto mi riguarda, non c’entrano nulla. Né nella musica, né nello spirito, né nell’attitudine. Un pezzo veloce e una chitarra distorta non rendono la tua musica punk, baby.
Doveroso per cui scindersi e prenderne le distanze quindi coniare un nuovo termine. Una nuova categoria, un qualcosa per prendere doverosamente le distanze. Non so chi sia stato il primo, ma cosa meglio di Ramonescore? E aggiungo anche, a me piace fare le distinzioni e identificarmi in qualcosa che mi appartiene e sento mio al 100%. Cazzo, finalmente l’ho detto. Mi sento libero. Sorry PC pancs.

Sulla mia personalissima e discutibile definizione di Ramonescore potrei scrivere un trattato, ma non è l’obiettivo di questa mia comparsata sulle pagine di Irritate People: vorrei parlavi invece dei Vapids, e di due loro album Charm School Dropout e Teenage Heads.
Perchè allora ho fatto tutto sto pippone sul Ramonescore? Per due motivi principali:
1) Perché quando quelle band terrificanti invadevano il mercato con le loro poserate, i Vapids (come tanti altri) andavano controcorrente e rimanevano fedeli a sé stessi;
2) I Vapids rappresentano al 100% la parte più bella, più integralista e forse anche un po’ più oscura di questa piccola nicchia.
Ma andiamo per ordine.

Charm School Dropouts esce per la prima volta nel 2001 in CD per la Amp Records, ristampato per la prima volta in vinile nel 2009 dalla Surfin’ Ki e per la seconda volta quest’anno sempre da Surfin’ Ki ma in collaborazione con Mom’s Basement Records.
CSD è un disco di svolta della band. Infatti se nei primissimi album ci si può immaginare solo degli amici che si divertono a suonare insieme, qui si vede che i ragazzi non sono più pischelli e si fa sul serio.
Per quanto mi riguarda, CSD rappresenta l’ ABC di quello che può essere considerato il “Ramonescore”: one-kick drums, chitarre in downstroke e ritmi incessantemente incalzanti. Una particolarità di quest’album sono le strutture delle canzoni: a differenza dello stereotipo del genere qui ci sono accordi a profusione ma zero assoli (nota bene questo particolare) o coretti. Scarno, diretto, essenziale e con pochi fronzoli: in breve terribilmente fantastico. 14 brani che anche dopo 3 milioni di ascolti mi emozionano e mi rivoltano come un calzino. Se qualcuno mi dovesse “In quale album vorresti aver suonato?” risponderei 1000 volte Charm School Dropouts: senza ombra di dubbio. Sinceramente scegliere le tracce preferite è un compito arduo ma vi segnalo giusto la mia top 3: Satellite Debris, Product Of Your Family e Pocket Full Of Nails. Menzione d’onore anche per la cover The Bad Lieutenants dei Johnny Terrien & The Bad Lieutenants (grandissima punk rock band, se non li conoscete rimediate subito!).

Adesso parliamo di Teenage Heads. I Ramones stanno agli USA come i Teenage Head stanno al Canada. Facile. Era sempre qualcosa che sospettavo ma che ho realizzato solo lo scorso anno durante il tour con i Ratbones in Canada. Ogni sera dormivamo a casa di qualcuno e TUTTI avevano almeno un poster, un quadro o una memorabilia dei Teenage Head. Dire venerati non rende davvero l’idea.
Il risultato è abbastanza semplice. Quindi se in USA era appena terminata la serie dei Ramones Cover Album della Selfless/Clearview Records, in Canada Jimmy & soci coverizzavano il primo album dei Teenage Head, autentica pietra miliare del punk canadese.
E i Vapids osano. Osano “rivoluzionando” l’album dandogli una bella rinfrescata, mettendo in ordine random le tracce (nella ristampa però l’ordine è corretto) e nel caso di Picture My Face suonando anche l’assolo al contrario. Ascoltare per credere. Ecco, ricordate quando prima vi ho detto che in CSD non ci sono assoli? Beh, qui abbondano e molti sono suonati da Gord Lewis, chitarrista fondatore dei Teenage Head nonché produttore dell’album.
Considerando l’importanza di quest’album per la scena canadese parlare di prezzi migliori potrebbe sembrare un oltraggio, ma anche qui vi posso lasciare la mia modestissima top 3: Bonerack, Lucy Potato e Kissin’ The Carpet. Menzione d’onore per AIN’T GOT NO SENSE che anche una certa band, coverizzò. Mi pare fosse in un album che si chiama Wiggle, eh. Tanto per dire.

Vista l’amicizia che mi lega a Jimmy e ai Vapids mi sembra difficile essere obiettivo, ma per quanto mi riguarda sono album imprescindibili per ogni vero punk rocker. Se siete appassionati di questo genere, sempre più di nicchia, o semplicemente volete approfondire la conoscenza dei Vapids vi consiglio di partire da questi due album.
Ah volevo dirvi che se pensate anche solo per un momento che Machine Gun Kelly faccia punk, mi fate cagare pure voi. Con affetto, eh.

Andrea Imbalzano

Ascolta su Bandcamp: Charm School DropoutsTeenage Heads
Acquista: Charm School Dropouts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *