Browsed by
Tag: Drug church

Live Report | Drug Church + Irma + Pigro @ Legend Club Milano

Live Report | Drug Church + Irma + Pigro @ Legend Club Milano

Ci sono voluti ben dieci anni per far tornare i Drug Church dalle nostre parti. Sono un fan della band da relativamente poco (li ho scoperti con l’EP Tawny del 2021, di cui avevo parlato qui), ma di loro mi sono innamorato alla svelta. Scavando (ma nemmeno troppo) nei meandri dell’internet scopro che l’ultima apparizione dei regaz di Albany, NY, dalle nostre parti risale all’ormai lontano 2015, quando fecero da spalla ai Title Fight alla Tenda di Modena. Cos’ho nominato…che…

Leggi tutto Leggi tutto

Drug Church – Prude (Pure Noise Records)

Drug Church – Prude (Pure Noise Records)

A soli due anni di distanza dall’ottimo Hygiene (ne abbiamo parlato qui), i Drug Church tornano a calcare la mano con Prude, quinto full length di nuovo fuori per Pure Noise Records. Stavo per scrivere che i Drug Church sono una band che a questo punto non ha bisogno di presentazioni ma, mio malgrado, le cose non stanno proprio così (almeno nel nostro bel Paese). Forse poco stimolanti per un pubblico che non ha voglia di confrontarsi con cose che…

Leggi tutto Leggi tutto

Drug Church – Hygiene (Pure Noise Records)

Drug Church – Hygiene (Pure Noise Records)

Nuova fatica per i newyorkesi/losangelini Drug Church, che a circa un anno di distanza dall’ottimo EP Tawny (che abbiamo recensito qui) sfornano quello che è il quarto lavoro in carriera, Hygiene, sotto l’ala di Pure Noise Records. Lavoro attesissimo per una band in crescita attorno alla quale negli ultimi anni si è creato un interesse non indifferente; dieci le tracce per una mezz’ora circa di ascolto, quanto basta per non deludere le aspettative e confermare la posizione della band tra…

Leggi tutto Leggi tutto

Drug Church- Tawny EP-Pure Noise Records

Drug Church- Tawny EP-Pure Noise Records

Noise from the city! Anche i newyorkesi Drug Church sverginano il 2021 con l’EP Tawny, fuori per Pure Noise Records.  A tre anni di distanza dall’ottimo Cheer, il quintetto torna a far parlare di se con questo breve ma intenso raid di soli quattro pezzi che mantengono la band nei solchi già tracciati con le precedenti uscite.  L’unica piccola sorpresa per chi ascolta è rappresentata dal pezzo in apertura, Head-off, decisamente più sottotono rispetto al resto della tracklist, trattasi forse…

Leggi tutto Leggi tutto