Browsed by
Tag: Rock

Smashing Pumpkins-CYR-Sumerian Records

Smashing Pumpkins-CYR-Sumerian Records

Questo nuovo disco (l’undicesimo) degli Smashing Pumpkins è fortemente emblematico, a tratti indigesto, eccezion fatta per qualche riff e alcuni ritornelli ben fatti. Ma di grandi pezzi, diciamocelo, non c’è neanche l’ombra. Intendiamoci, chi scrive non è di certo un fan sfegatato della band di Chicago, ma è anche vero che fino al doppio concept di ‘Machina’ la band aveva sempre tirato fuori dalla manica i propri assi, in  seguito si era sviluppata una vena maggiormente sperimentale e (forse) sempre…

Leggi tutto Leggi tutto

500 Miles To Memphis-Blessed Be The Damned-Paper+Plastic Records

500 Miles To Memphis-Blessed Be The Damned-Paper+Plastic Records

Country, bluegrass o punk rock? Ecco i 500 miles to Memphis! Esistono due versioni di questo settimo disco in studio dei 500 Miles To Memphis , la prima è autoprodotta e la seconda (in formato deluxe con aggiunta di demo versions e cover di NOFX e Rancid ) è stata pubblicata con il supporto di Paper+Plastick Records . La band, nata a Cincinnati (Ohio) nel 2003 , ha all’attivo anche due album dal vivo, quindi in totale vanta 9 uscite…

Leggi tutto Leggi tutto

Green Day – Father Of All Motherfuckers

Green Day – Father Of All Motherfuckers

Senza dubbio questo è il disco più discusso del momento. Eh sì perché i Green Day questa volta l’hanno fatta grossa. Tutti siamo coscienti del fatto che la band di Oakland non è più una punk band da diverso tempo: American Idiot infatti, uscito nel 2004, li ha consacrati come rock band da stadio. Ciò che però quel album aveva mantenuto erano almeno le influenze punk e il sound che la band aveva coltivato negli anni, pur maturando e vertendo…

Leggi tutto Leggi tutto

Shandon – Il Segreto – Indiebox

Shandon – Il Segreto – Indiebox

Gli Shandon tornano in questo 2019 con un nuovo album intitolato Il Segreto, il secondo dopo la reunion di 7 anni fa, che li ha riportati sulla cresta dell’onda della scena italiana. Due cose colpiscono di questo lavoro. La prima è che tutte le canzoni sono cantate in italiano, scelta abbastanza determinante se si pensa che il repertorio della band finora era costituito per la maggior parte da canzoni in inglese. La seconda è che dieci tracce su dodici vedono…

Leggi tutto Leggi tutto