Label Epoque: Duff Records
Grandissima intervista coi Ragazzi di Duff Records, sempre in collaborazione con quei bei fustacchioni di http://www.doityourshop.com
– Raccontaci un po’ chi siete e come è nata l’idea di creare un’etichetta
Ciao, noi siamo Duff Records, etichetta punk rock indipendente nata agli inizi del 2016.
La nostra label nasce dalle ceneri dei Duff, band punk-hc storica nel panorama regionale e nazionale, ovvero da persone che sopra e sotto i palchi calcati dalla band hanno saputo riconoscersi nella stessa visione della “scena” underground. L’idea è nata quindi dalla voglia di mettere a disposizione di tutte le nuove band le conoscenze, l’esperienza, i contatti ed i consigli raccolti durante i 20 anni di carriera della celeberrima band cosentina.
Siamo convinti infatti che nel periodo storico musicale che viviamo, molto più frammentato e diviso di quello presente negli anni precedenti, in particolare negli anni ’90, sia importante affidarsi ad una label che possa aiutare le nuove realtà, le nuove band, a trovare lo spazio che meritano in un circuito molto stretto come quello della musica underground.
– La vostra etichetta ha base in Calabria; quali band valide potete consigliarci della vostra zona, qual è il vostro rapporto con la scena della vostra zona (se ne esiste una)?
Nonostante spesso si guarda al Sud un po’ come la “terra di nessuno” in Calabria ci sono state e ci sono ancora molte band valide. Con alcune di queste abbiamo avuto il piacere di lavorare e/o collaborare come ad esempio con gli ACROSS, di cui abbiamo curato la distribuzione digitale del loro primo album intitolato “Darkcore” nel Novembre 2019, oppure i KJÜMMO con i quali abbiamo lavorato per l’uscita del loro primo EP intitolato, appunto, KJÜMMO curandone l’intera produzione, dalle riprese ai mix e mastering a cura di Antonio Nevone presso il Duff Records Studio, fino all’intero processo di stampa e distribuzione fisica e digitale.
Proprio questi ultimi nascono da una vecchia band cosentina che erano i MISS FRAULEIN.
Potremmo citarne altre di band facenti parte della scena underground del Sud Italia, in particolare della Calabria, come i Lumpen ( Punk/Oi da Cosenza) ancora molto attivi nella nostra scena (a proposito stanno per uscire con un album che è una bomba), i vecchi NIA PUNX che hanno fatto storia nel panorama punk rock italiano, i Meat For Dogs da Catanzaro,anche loro attivi da vent’anni. Ed ovviamente i DUFF che sono il motivo che ci hanno portato qui oggi!
– Quale band siete più fieri di aver prodotto?
Posso dire che ogni band con la quale abbiamo avuto il piacere di poter lavorare, ogni release, ci ha dato un qualcosa di cui andare fieri, in un modo o nell’altro. Se ne dovessi scegliere una in particolare però, direi i KJÜMMO con i quali, come dicevo prima, abbiamo lavorato insieme dalle riprese fino ai mix e mastering, dalle stampa in vinile fino alla vendita, ovviamente solo su doityourshop :!
– Quale band sognate di produrre?
Tutte le band valide che sognano di lavorare con Duff Records!
– Come scegliete le band a produrre: scegliete band che già conoscete, amici oppure gruppi che si propongono?
Il nostro modus operandi è molto semplice in tal senso: riceviamo svariate email al giorno ,un po’ da tutte le parti del mondo, di band che ci propongono i loro lavori. Tra di noi c’è chi si occupa proprio di questo; il c.d. A&R che ci sottopone i lavori più interessanti. Da lì decidiamo insieme se contattare la band in questione per palesare il nostro interesse e ,come si diceva una volta, “scritturarle”.
– Visto che i dischi non si vendono più ha ancora senso avere un’etichetta discografica nel 2020? Chi ve lo fa fare?
La voglia di non far morire un genere, una scena, un modo di essere che per noi della Duff Records è di vitale importanza.
Nonostante i tempi siano cambiati e probabilmente non in meglio per ciò che riguarda le scene underground, l’aggregazione in sé, siamo sempre rimasti molto attaccati alle nostre radici. Siamo cresciuti comprando i dischi e ascoltandoli fino a consumarli e non abbiamo di certo intenzione di fermarci ora.
è vero l’arrivo del digitale ha tagliato le gambe al mercato fisico, ha reso la musica liquida; la possibilità di avere “tutto e subito” ha fatto perdere valore al prodotto fisico. Questo però non ci demoralizza, la musica di per sé è passione, qualsiasi essa sia, e fin quando ci saranno degli appassionati come noi la musica continuerà a vendere, forse non più con i numeri di una volta, ma chi lo sa se un giorno il mercato fisico ritornerà ad essere quello di un tempo. Io resto positivo!
– Consigliateci qualche band (magari nuova)
Tutte le band Duff Records ovviamente!!!
– Una curiosità: come mai il logo con la mucca?
Tante persone ci hanno fatto questa domanda, finalmente possiamo svelare questo mito:
Uno dei primi tour dei DUFF , per essere precisi, DISWACCIUTOUR, tour di presentazione di “Diswocciuwont” (anno 2001 circa) aveva in locandina una mucca legata con una camicia di forza interamente disegnata a mano.
Erano infatti proprio gli inizi degli anni 2000 quando impazzava (o impazziva?) la mucca pazza! Cosi quando abbiamo deciso di tirare su Duff Records ci siamo ricordati di quella locandina che ci piaceva un sacco e abbiamo pensato: perché non usare proprio quella mucca come logo per Duff Rec? Oltre a piacerci come disegno ci ricorda da dove veniamo e tutta la strada che abbiamo fatto in questi anni.
Luigi Posteraro
Duff Records
27tommy
Grazie a Luigi e a tutta la DUFF records, seguiteli e contattali sulle loro pagine:
DUFF RECORDS – Etichetta discografica indipendente
http://duffrecords.it – info@duffrecords.it
https://www.facebook.com/duffpunkrockrec