Punk Rock Holiday 1.8 @ Talmino (Slovenia)

Punk Rock Holiday 1.8 @ Talmino (Slovenia)

Appena tornati dalle ferie il buon Lupo si presenta all’appello e si arruola come volontario: non siamo i militari di Snafu ma lo accogliamo a braccia (e boccia) aperte. Ecco il report delle sue ferie al Punk Rock Holiday: grazie Lupo, alla prossima!
Nell’ ultimo anno la vita in trincea si è fatta più ardua, e sopra l elmetto sono fischiate diverse fucilate. Salvi
per miracolo, e sicuramente grazie al cordiale. I papaveri dicono che è tempo di controffensiva, esco
cautamente con la testa traguardando le mire metalliche del Kar 98 in cerca di possibili bersagli.
Altra vacanza estiva passata a Tolmino (Slovenia) al Punk Rock Holiday, non è il primo anno e probabilmente
non sarà neanche l’ ultimo. Questo festival internazionale della durata di 5 giorni, giunto alla ottava
edizione, si svolge sulle rive ghiaiose del fiume Soca (Isonzo) nel cuore delle Alpi Giulie. In un’ annata
caratterizzata da errori clamorosi e cappelle di altri festival, il PRH resiste, e anzi se possibile pure migliora.
Premetto subito che non è un evento fatto “per tenere unita o riunire la scena” o cazzate simili, ma bensì un
campo estivo per punk rockers più o meno assidui. Lo fanno perché col turismo ci campano, PUNTO; tanto è
che durante l’ estate nello stesso posto lo fanno pure per i metallari e reaggers. I punti di forza del PRH sono
un paesaggio stratosferico, una caterba di band, un organizzazione capillare e preparata e un costo generale
basso. Che poi, ognuno se la gioca come vuole, si può campeggiare gratuitamente oppure prendersi un
appartamento, mangiare dentro il festival o comprarsi il pranzo al supermercato e via così. Insomma,
ognuno guarda il proprio portafoglio e agisce di conseguenza.
Ora giustamente dovrei parlare delle band: 62 band in 5 giorni compreso il preshow, ciao bella!
Dico subito che mi sono tutte garbate (meno una, e un bravo a me che ho lasciato i sassi del Soca dove
stavano), chi abbastanza, chi tantissimo. Ho apprezzato maggiormente quelle del beach stage, palco più
piccolo e intimo che lascia spazio a gruppi magari meno conosciuti; nel main stage mi rivedo i soliti noti, più
una manciata di latitanti che mi mancavano nel carniere. Di queste cito i Lawrence Arms, che mi hanno
gasato pur lasciando del tutto fuori Apathy And Exaustion (meno male, ero disintegrato), i Lillingtons che si
sono votati del tutto al metal e gli Adhesive, skatepunkers svedesi giunti alla fine della loro ventennale
carriera. Tra l’altro quest’ anno il festival è stato invaso dallo skatepunk nordeuropeo (tra gli altri No Fun At
All e Satanic Surfers –solo pezzi vecchi- hanno fatto entrambi un concerto della madonna), mentre mancava
il punk77 e scarseggiava l’ hardcore. Altre band che mi hanno sbombato bene sono Union 13, Mute,
Adrenalized, Skin of Tears, Irish Handcuffs, Murderburgers e ovviamente i Talco, con Dema malaticcio ma
che stoico canta comunque: grande vecio! A impreziosire ulteriormente la sagra si aggiungono pure quelli di
American Socks con i set acustici tra i live del main stage, non c’ era proprio un attimo di tregua, ma si sa, la
guerra è così. Tanta, tantissima carne al fuoco in una location incantevole e una birra che non riusciva a
sbronzarmi bene: sto tuttora pisciando Lasko! Bravi gli organizzatori che hanno ascoltato le nostre richieste
e inserito una rivendita ricca di birre diverse in bottiglia, a prezzi onesti aggiungo. Tra i momenti salienti cito
la corsa con gli Unicorno gonfiabili nel fiume, i Nothington che cappellano “A Mistake” ma tutti presi
strabene, la bandiera della Serenissima sul palco con le Bombpops e molti altri che (forse) mi faranno
sorridere nelle grigie giornate invernali. Un ringraziamento va infine a chi ci ha picchettato del tutto la tenda
finchè eravamo fuori in passeggiata e minacciava burrasca: un giorno spero di incontrarti e offrirti una
Ciemme, comunque vai tranquillo che ne ho già bevuta più di una alla tua salute.
Lupo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *