
Punkreas + La Malaleche @ Bum Bum Festival Trescore Balneario
JJ27 si spinge nella bergamasca, dove le feste le san fare davvero…
Il rapporto tra il Festival di Trescore Balneario e i Punkreas è una relazione solida e consolidata: bel concerto già un anno fa con un pubblico estremamente carico e trepidante, quest’anno le premesse per replicare ci sono tutte e i Punkreas hanno sulle spalle un EP in più: Inequilibrio
Arriviamo al festival che hanno appena finito i La Malaleche e sotto il palco non c’è ancora il pienone che avevamo visto un anno fa … comincia il Sound check, la gente si ammassa un po’ di più , l’attesa cresce e i Punkreas salgono sul palco.
Si vede subito che hanno voglia di suonare e direi, molta più di quanto il pubblico in realtà ne abbia di far casino …sparano subito il primo pezzo dell’ EP nuovo che secondo me è molto bello: chitarre potenti e ritmo incalzante, bello anche il testo, di seguito poi: Voglio armarmi e Vulcani (purtroppo l’unico pezzo in scaletta per quanto riguarda Elettrodomestico).
Il pubblico si scalda un po’ ma non decolla, è decisamente sotto tono ma non si può dire lo stesso dei Punkreas che cominciano a tirarti fuori proprio quello che ti aspetti da loro cioè un po’ alla volta e alternato ai pezzi più e meno recenti Paranoia e Potere: la canzone del Bosco, Disgusto totale, Tutti in Pista, Aca Toro, Chiromanti, Anacronistico e lì che tutto s’intensifica e il pubblico comincia a scaldarsi sul serio, devo dire che anche i pezzi nuovi convincono.
Sul palco con i Punkreas ci sono Fabrizio Sax dei Meganoidi e il trombettista dei “de Marcellis” from Genova , la coppia di fiati sale e scende dal palco accompagnando solo i pezzi più melodici e direi che la cosa funziona bene, c’è spazio anche per il cazzeggio e un po’ di Politica a modo loro ( inguardabile siparietto però di Paletta e Cippa che inscenano Bossi a Pontida + Salvini dei giorni nostri prima di Polenta e Kebab).
Tra i pezzi nuovi bella inequilibrio ma vale la pena sottolineare U-Soli testo che fa molto riflettere, si chiude dopo il bis come da tradizione con Il Vicino e Canapa.
Che dire: I Punkreas hanno molto innovato in questi anni e spesso non mi hanno trovato d’accordo su alcuni dei pezzi o album nuovi…. ora avranno anche il tecnico delle luci , ingegnere del suono , fotografi al seguito…ma bisogna ammettere che ci credono ancora e per come la vedo io quelli dei Punkreas rimangano ancora i testi più acuti e graffianti.
Noblesse Oblige
JJ27